Fri, 24 Aug
|pian delle Macinare
Fantasia Festival
Fantàsia è un progetto che nasce con un idea ben precisa: essere la festa di tutti, per tutti! Con grande gioia vi invitiamo a condividere questa esperienza in un weekend in cui si crea, si balla, si canta, si ride, si ama, si gioca, si sperimenta, si conosce, ma soprattuto si condivide!


Orario & Sede
24 Aug 2018, 18:00 – 26 Aug 2018, 19:00
pian delle Macinare, pian delle Macinare, 06021 Costacciaro PG, Italia
L'evento
Con tre giorni di musica, cultura, arte, spettacolo, seminari, workshop, escursioni ed attività dedicate al nostro benessere psicofisico, entriamo in sintonia con lo Spirito Magico della Montagna, onorando gli esseri che lo abitano e ammirando lo splendore del suo cielo.
Escursioni a cura Tra Montana:
VENERDI
INFO POINT dalle ore 16:00 alle 19.00
ore 00:00 ESCURSIONE NOTTURNA "Sulle vie del Lupo"
Info:
- escursione notturna, età consigliata dagli 8 anni in su;
- minori accompagnati;
- durata 3,5 ore circa;
- prezzo: 10,00€ a partecipante (minimo 15, massimo 60 partecipanti);
- l’organizzazione provvederà a fornire illuminazioni frontali ai partecipanti che ne sono sprovvisti.
Tematiche trattate:
- Osservazione del cielo. La luna piena e la sua magica luce, orientarsi con stelle e pianeti.
- Gli abitanti del bosco. Lupi, rapaci notturni e piccoli predatori.
SABATO
INFO POINT dalle 9:00 alle 12:00
ore 10:00 ESCURSIONE "Avventura alla grotta ferrata"
Info:
- escursione pensata per bambini e famiglie, età consigliata dai 7 anni in su;
- minori accompagnati;
- durata 2,5 ore circa;
- prezzo: 5,00€ a partecipante (minimo 15 partecipanti).
Tematiche trattate:
- Accenni di botanica. Gli alberi, i fiori e le piante legate alle tradizioni popolari del luogo.
- Accenni di geologia. Come nasce una montagna e formazione delle grotte.
- Le Grotte del Cucco. Storia delle esplorazioni e quale ruolo hanno avuto nella vita degli abitanti del Cucco.
- Storie e leggende. Le grotte nei racconti popolari.
DOMENICA
INFO POINT dalle 9:00 alle 12:00
ore 10:00 ESPERIENZA SENSORIALE "Il Gigante Monte Cucco"
Info:
- escursione pensata per i più piccoli e le famiglie, età consigliata dai 3 ai 6 anni;
- minori accompagnati;
- durata 2 ore circa;
- prezzo: 5,00€ a bambino, accompagnatori gratis (minimo 15 partecipanti).
Tematiche trattate:
- La voce del bosco. Impariamo ad ascoltare insieme i suoni della natura
- Il mio naso può dirmi tante cose. Gli odori, buoni e cattivi, come fonte d’informazione sull’ambiente circostante.
- Gli alberi sono nostri amici. Esperienza tattile, abbracciamo gli alberi che creano l’aria buona da respirare.
- Occhi ben aperti. L’importanza di osservare l’ambiente intorno a noi per capire, imparare e conoscere.
- Acqua in bocca. L’acqua come elemento fondamentale alla vita; la montagna la raccoglie per noi e la restituisce dalle sorgenti.
- Il Gigante Montecucco. La leggenda del figlio della montagna.
ore 14:00 SEMINARIO "Sulle orme delle streghe"
Piccolo seminario sulla stregoneria legata ai luoghi della leggenda: scopriremo i racconti popolari su personaggi, alberi ed erbe del Monte Cucco. All'ombra di alberi secolari esprimeremo le nostre idee sul fenomeno della caccia alle streghe e sulle ripercussioni nella società moderna.
ore 15:00 ESCURSIONE “IL DIANTENE, LE STREGHE E LA CAPRA BERGOLLA”
Info:
- Escursione facile pensata per tutti, età consigliata dai 7 anni in su;
- minori accompagnati;
- durata 3 ore circa;
- prezzo: 5,00€ a partecipante (minimo 15 partecipanti).
Tematiche trattate:
- Percorreremo i luoghi legati alle leggende, attraverso i racconti popolari su personaggi, alberi, erbe e miti.