Sun, 14 Oct
|Località Pian di Monte
Sapori e Scoperta
Cosa c'è di meglio che degustare i prodotti tipici del Parco durante un'escursione straordinaria alla scoperta del mondo sotterraneo del Monte Cucco?


Orario & Sede
14 Oct 2018, 09:30 – 13:00
Località Pian di Monte, Località Pian di Monte, 06028 Sigillo PG, Italia
L'evento
Domenica 14 Ottobre ti guideremo lungo il percorso "Scoperta" della Grotta di Monte Cucco, attraverso un viaggio sensoriale nelle viscere della montagna.
Durante l'escursione allieteremo i sensi e il nostro appetito con una degustazione d'eccezione:
- Pecorino con tartufo
- Pecorino stagionato in vinacce di Merlot
- Pecorino infossato Umbro Etrusco
il tutto accompagnato da uno splendido abbinamento di vini dell'Umbria.
Partenza escursione: ore 9.30 presso Località Pian di Monte, Decollo Sud (Sigillo)
Prezzo dell'escursione + degustazione: 18,00 €
La prenotazione è obbligatoria
Per info e Prenotazioni:
www.grottamontecucco.umbria.it
www.tramontanaguide.com
info@grottamontecucco.umbria.it
075 9171046 info point
3381797632 Giulia
Info Tecniche:
La partenza è da Pian di Monte (1197 metri s.l.m.) dove si trova il presidio delle guide ed il parcheggio dove lasciare le auto.
L'escursione inizia su comodo sentiero, con un dislivello di 193 metri e una lunghezza di circa 1800 m e dal quale si raggiunge l'Ingresso Est della Grotta, posto a 1.390 metri di altezza s.l.m.
L'accesso in Grotta avviene attraverso il Pozzo Miliani, 27 metri di profondità, attrezzato con una scala metallica; da qui attraverso un percorso interno su terra, scale e passerelle in acciaio si raggiungono enormi sale in rapida successione: la Cattedrale, la Sala Margherita e la Sala del Becco. Da quest'ultima, si ritorna, attraverso lo stesso percorso, al punto di partenza (Ingresso Est).
Il ritorno è tramite lo stesso sentiero fatto all'andata, fino a tornare a Pian di Monte.
La durata complessiva dell'escursione è di circa 3 ore, e comprende avvicinamento di andata e ritorno da Pian di Monte e la visita interna alla Grotta con degustazione.
- le escursioni sono consentite a partire dagli 8 anni di età e i minorenni devono comunque essere accompagnati da un adulto responsabile
- non è consentito l'accesso con animali
- non portare al seguito zaini ingombranti, ma piccoli zainetti per gli effetti personali: si consiglia di portare con se acqua e uno spuntino (non ci sono punti di ristoro o sorgenti lungo il tragitto), occhiali da sole e anche un paio di guanti da giardinaggio per proteggere le mani dal freddo dei corrimano delle scalette e delle passerelle.
- l'escursione non è adatta a chi ha gravi impedimenti fisici
- la temperatura interna è fredda e costante in qualunque stagione dell'anno, anche in estate è intorno ai 6°C con una umidità prossima al 100%. L'escursione termica tra percorso esterno ed interno, soprattutto nei mesi estivi, è significativa
- e' necessario un abbigliamento a strati o "a cipolla", adatto ad una facile escursione in montagna, scarponcini da trekking o scarpe da ginnastica con suola scolpita e robusta, pantaloni lunghi e comodi, maglietta (una seconda per eventuale cambio), felpa o pile e un leggero giubbino o un kway per l’interno della Grotta.
- Qualora le condizioni meteorologiche siano avverse, a giudizio insindacabile della guida, l'escursione potrà essere annullata.